Passo della Sentinella (2.717 m)
Itinerario ripido e in ombra sopra la Val Fiscaina, nelle Dolomiti di Sesto
Dislivello 1280 m
Esposizione N/NO
Difficoltà *** / ****
Tempo salita 4-5 ore
Equipaggiamento attrezzatura sci alpinistica normale (eventualmente ramponi per il canalone)
Punto di partenza parcheggio in Val Fiscalina, 1454 m
Accesso:
si percorre la Val Pusteria fino a San Candido e da qui si va a Sesto Pusteria. Da Sesto-Moso si svolta a destra in Val Fiscalina e si prosegue fino all’Albergo Dolomitenhof. Grande parcheggio (a pagamento)
Ascesa:
iniziamo l’escursione dirigendoci, quasi in piano, verso il Rifugio Fondovalle, 1526 m. Poco prima del rifugio pieghiamo a sinistra verso il letto del torrente chiaramente riconoscibile e saliamo alla sinistra dello stesso, ora guadagnando rapidamente quota, all’enorme ghiaione ai piedi del coston di Croda Rossa, di Cima Undici e della Croda Rossa di Sesto. Quindi procediamo in moderata pendenza alla base del ghiaione fino all’inizio del canalone, ben visibile da lontano, che porta al passo. Saliamo quindi attraversi il canalone, in genere con gli sci legati allo zaino e, se necessario usando i ramponi.
Discesa:
per la via di salita.
Estratto: testo e cartina da "Scialpinismo in Alta Pusteria" - Tappeiner 2011
Dislivello 1280 m
Esposizione N/NO
Difficoltà *** / ****
Tempo salita 4-5 ore
Equipaggiamento attrezzatura sci alpinistica normale (eventualmente ramponi per il canalone)
Punto di partenza parcheggio in Val Fiscalina, 1454 m
Accesso:
si percorre la Val Pusteria fino a San Candido e da qui si va a Sesto Pusteria. Da Sesto-Moso si svolta a destra in Val Fiscalina e si prosegue fino all’Albergo Dolomitenhof. Grande parcheggio (a pagamento)
Ascesa:
iniziamo l’escursione dirigendoci, quasi in piano, verso il Rifugio Fondovalle, 1526 m. Poco prima del rifugio pieghiamo a sinistra verso il letto del torrente chiaramente riconoscibile e saliamo alla sinistra dello stesso, ora guadagnando rapidamente quota, all’enorme ghiaione ai piedi del coston di Croda Rossa, di Cima Undici e della Croda Rossa di Sesto. Quindi procediamo in moderata pendenza alla base del ghiaione fino all’inizio del canalone, ben visibile da lontano, che porta al passo. Saliamo quindi attraversi il canalone, in genere con gli sci legati allo zaino e, se necessario usando i ramponi.
Discesa:
per la via di salita.
Estratto: testo e cartina da "Scialpinismo in Alta Pusteria" - Tappeiner 2011
