Corno di Fana (2.663 m)
Montagna di casa per gli sci alpinisti di Dobbiaco
Dislivello 1059 m
Esposizione S
Difficoltà ** / ***
Tempo salita 3,5 ore
Equipaggiamento attrezzatura sci alpinistica normale
Punto di partenza Candelle/Kandellen, Albergo Hofer
Accesso:
da Dobbiaco si va a Valle San Silvestro e si prosegue per Canelle/Kanellen lungo la strada di montagna.
Ascesa:
dall’Albergo Hofer saliamo per una strada forestale in direzione nordest verso il Rifugio Bonn. A quota 1900 ca. lasciamo la forestale e andiamo a sinistra salendo, dapprima su un sentiero e poi lungo il pronunciato costone sud della montagna, al Rifugio Bonn (Bonner Hütte). Passiamo accanto allo stesso, proseguiamo sempre lungo il costone e poi, dirigendoci a est in minor pendenza, raggiungiamo la cima.
Discesa:
per la via di salita.
Estratto: testo e cartina da "Scialpinismo in Alta Pusteria" - Tappeiner 2011
Foto: Consorzio Turistico Alta Pusteria / N. Eisele-Hein
Dislivello 1059 m
Esposizione S
Difficoltà ** / ***
Tempo salita 3,5 ore
Equipaggiamento attrezzatura sci alpinistica normale
Punto di partenza Candelle/Kandellen, Albergo Hofer
Accesso:
da Dobbiaco si va a Valle San Silvestro e si prosegue per Canelle/Kanellen lungo la strada di montagna.
Ascesa:
dall’Albergo Hofer saliamo per una strada forestale in direzione nordest verso il Rifugio Bonn. A quota 1900 ca. lasciamo la forestale e andiamo a sinistra salendo, dapprima su un sentiero e poi lungo il pronunciato costone sud della montagna, al Rifugio Bonn (Bonner Hütte). Passiamo accanto allo stesso, proseguiamo sempre lungo il costone e poi, dirigendoci a est in minor pendenza, raggiungiamo la cima.
Discesa:
per la via di salita.
Estratto: testo e cartina da "Scialpinismo in Alta Pusteria" - Tappeiner 2011
Foto: Consorzio Turistico Alta Pusteria / N. Eisele-Hein
