Vacanze invernali - Hotel Alpenblick
La vacanza si avvicina!
Siete pronti?
 
 
la vostra vacanza a pochi clic di distanza

Prenotazione online Verifica la disponibilità

Siete indecisi?
Date un'occhiata alle nostre

proposte e alle offerte last minute

Cercate più ispirazione per pianificare un viaggio?

Cliccate qui per l’iscrizione alla nostra newsletter

oppure contattateci

Tel. +39 0474 710 379 hotel@alpenblick.it

DE . EN

Rifugio Locatelli (2.438 m)

Le Tre Cime nella tranquillità invernale.

  • Lunghezza percorso 12 km
  • Dislivello 980 m
  • Tempo di percorrenza ca. 6 ore
  • Difficoltà media
  • Punto di partenza parcheggio presso Campo Fiscalino
  • Cartina Tabacco, n. 010, Dolomiti di Sesto, 1:25.000

Accesso stradale:
per la Val Pusteria fino a San Candido – Sesto – Moso. Da Moso si svolta a destra per la Val Fiscalina fino al parcheggio a pagamento di Campo Fiscalino.

Itinerario:
dal rifugio Campo Fiscalino (Fischleinboden) ci si incammina per la strada di accesso a rifugio Fondovalle (segnavia n. 102 – 103). Dal rifugio si prosegue a destra per la valle di Sassovecchio (segnavia n. 102). Il sentiero estivo si snoda nel fondo della valle di Sassovecchio, prima in leggera salita, poi a serpentine su terreno che si fa più ripido fino all’Alpe dei Piani (Bodenalpe). Si prosegue su terreno pianeggiante sotto la Torre di Toblin e i Sasso di Sesto fino al rifugio Locatelli alle Tre Cime. Chi conosce il rifugio per esserci stato solo d’estate, si stupirà della tranquillità del luogo durante l’inverno!

Discesa:
per la via di salita.

Estratto:
testo e cartina da "Ciaspolando nelle Dolomiti. Gli itinerari piú belli nei parchi naturali" - Tappeiner 2012

Offerte invernali