Vacanze invernali - Hotel Alpenblick
La vacanza si avvicina!
Siete pronti?
 
 
la vostra vacanza a pochi clic di distanza

Prenotazione online Verifica la disponibilità

Siete indecisi?
Date un'occhiata alle nostre

proposte e alle offerte last minute

Cercate più ispirazione per pianificare un viaggio?

Cliccate qui per l’iscrizione alla nostra newsletter

oppure contattateci

Tel. +39 0474 710 379 hotel@alpenblick.it

DE . EN

Alle malghe Uces de Fojedora (2114 m)

Magia invernale alle porte del plateau del Senes.

  • Lunghezza percorso 14 km
  • Dislivello 600 m
  • Tempo di percorrenza ca. 6 ore
  • Difficoltà media
  • Punto di partenza lago di Braies
  • Cartina Tabacco, n. 031, Dolomiti di Braies - Marebbe, 1:25.000

Accesso stradale:
per la Val Pusteria fino al bivio per la Valle di Braies, tra Monguelfo e Villabassa. Si prosegue per la valle di Braies fino al’omonimo lago, dove si parcheggia.

Itinerario:
dall’hotel Lago di Braies ci si incammina per la strada che costeggia il lago sulla destra con segnavia n. 19. Alla fine del lago si prosegue a destra, sempre per il n. 19, fino ala malga Grünwald, da cui si continua fin al Rif. Jägerhütte. Si attraversa una radura per pi salire sul versante destro della valle per terreno più ripidi fin alle malghe di Fojedora (are o seguire una traccia sicura!). Questa gita, con l’ampiezza del paesaggio che si gode dalle malghe Fojedora è un’esperienza da non perdere.

Discesa:
per la via di salita.

Estratto:
testo e cartina da „Ciaspolando nelle Dolomiti. Gli itinerari piú belli nei parchi naturali“ – Tappeiner 2012

Alle malghe Uces de Fojedora (2114 m)

Offerte invernali