Magazine
Prenotazione online Verifica la disponibilità
proposte e alle offerte last minute
Cliccate qui per l’iscrizione alla nostra newsletter
Tel. +39 0474 710 379 hotel@alpenblick.it
Una gita tranquilla per boschi innevati.
Accesso stradale: da Dobbiaco si segue per Valle di S. Silvestro (Wahlen) si passa il rifugio Genziana e, presso il bivio che si incontra dopo il rifugio, si prosegue diritti per la Valle di S. Silvestro. Parcheggiare presso la segheria Schönegger. Itinerario: dal parcheggio si va lungo il sentiero con segnavia n. 1 fino al bivio per Kandellen. Si segue il n.1 nella Valle di S. Silvestro fino a trovare il bivio per la malga San Silvestro (Silvesteralm). Il segnavia n. 1° conduce a destra alla malga e pi a Bedeneck (passaggio tra Prato alla Drava e la Valle di S. Silvestro). Da Bodeneck si raggiunge in breve la cappella di S. Silvestro, che fu eretta nel 1150 d. C. in stile tardo romanico ed è dedicata al patrono protettore del bestiame, S. Silvestro. Discesa: dalla cappella di S. Silvestro si segue il sentiero con segnavia 1° fino alla Larchwiesenhütte, 1690 m, rifugio gestito. Da qui si può scendere direttamente alla Valle di S. Silvestro per la vecchia pista da sci, oppure rientrare a Dobbiaco per il sentiero 1°. Estratto: testo e cartina da „Ciaspolando nelle Dolomiti. Gli itinerari piú belli nei parchi naturali“ – Tappeiner 2012