Vacanze invernali - Hotel Alpenblick
La vacanza si avvicina!
Siete pronti?
 
 
la vostra vacanza a pochi clic di distanza

Prenotazione online Verifica la disponibilità

Siete indecisi?
Date un'occhiata alle nostre

proposte e alle offerte last minute

Cercate più ispirazione per pianificare un viaggio?

Cliccate qui per l’iscrizione alla nostra newsletter

oppure contattateci

Tel. +39 0474 710 379 hotel@alpenblick.it

DE . EN

Cadin di Croda Rossa (2400 m)

Affascinante escursione nel cuore della Croda Rossa D’Ampezzo.

  • Lunghezza percorso 7 km
  • Dislivello 900 m
  • Tempo di percorrenza ca. 4 ore
  • Difficoltà difficile
  • Punto di partenza terzo tornante dopo il bivio per Prato Piazza
  • Cartina Tabacco, n. 03, Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane, 1:25.000

Accesso stradale:
dalla Val Pusteria svoltare per il lago di Braies. Al primo incrocio girare verso sinistra per Prato Piazza e parcheggiare al terzo tornante.

Itinerario:
incamminarsi lungo la strada forestale con segnavia n. 18 che con qualche saliscendi conduce nel fondovalle. Passato un ponticelli ci teniamo sul sentiero n. 18 che ora diventa piú ripido. Arrivati a malga Stolla giriamo verso est sul sentiero n. 3, che però lasciamo poco dopo per continuare la salita verso dei pendii in direzione nord e poi nord-est. Percorso qualche tratto abbastanza ripido, dove ci vuole una buona sicurezza sulle ciaspole, arriviamo a quota 2300 m presso una stupenda collina panoramica. Continuiamo nel centro della valle, e salendo l’ultimo ripido pendio raggiungiamo la conca della Croda Rossa, circondati dalle magiche e imponenti pareti della Croda Rossa.

Discesa:
per l’itinerario di salita. A malga Stolla abbiamo la possibilità di andare verso sud-ovest e in leggera salita arrivare a Prato Piazza per poi scendere lungo la strada carrabile, utilizzando le varie scorciatoie presenti.

Estratto:
testo e cartina da „Ciaspolando nelle Dolomiti. Gli itinerari piú belli nei parchi naturali“ – Tappeiner 2012

Offerte invernali