Magazine
Prenotazione online Verifica la disponibilità
proposte e alle offerte last minute
Cliccate qui per l’iscrizione alla nostra newsletter
Tel. +39 0474 710 379 hotel@alpenblick.it
Un’imponente dorsale con una vetta piramidale.
Accesso stradale: per la Val Pusteria fino al bivio per la Vale di Braies, tra Monguelfo e Villabassa. Al bivio prendere per la Valle di Braies. Dopo circa 2,5 km, presso un secondo bivio, si prosegue a sinistra per Ponticello (Brückele). Da Ponticello per la strada innevata fino a Prato Piazza (pneumatici invernali assolutamente necessari). Itinerario: dal parcheggio ci si incammina per la strada carrabile fino all’albergo Prato Piazza, che si raggiunge in circa 10 minute. Dall’albergo si sale seguendo il segnavia n. 14 verso il Picco di Vallandro. Dopo 20 minuti circa si perviene su terreno aperto e si davi ape l’Alta Via n. 3 (40°). Segu un lungo traverso sopra Prato Piazza che porta dopo circa 1 ora di cammino ad incrociare il percorso n. 34 per il Monte Specie. Poco prima della salita ad una rovina della Grande Guerra, si piega a sinistra per la dorsale di Helltal. Si prosegue per la dorsale per 2 ore circa fino al suo culmine: la Piramide. Lungo la cresta finale prestare attenzione alle eventuali cornici di neve! (Tenersi lontano dal filo della cresta). Dalla cima si gode di una splendida vista a 360°, lo stesso panorama che si gode dal vicino Picco di Vallandro, da cui giá nel 1896 fu disegnata la prima carta panoramica. Discesa: per la via di salita. Estratto: testo e cartina da „Ciaspolando nelle Dolomiti. Gli itinerari piú belli nei parchi naturali“ – Tappeiner 2012